/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo:Lusetti (Legacoop), mi ha convinto il suo approccio

Governo:Lusetti (Legacoop), mi ha convinto il suo approccio

"Sta valorizzando i corpi intermedi"

ROMA, 06 dicembre 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"Mi ha convinto l'approccio e l'atteggiamento di questo governo, che sta valorizzando i corpi intermedi". Lo ha detto il presidente di Legacoop, Mauro Lusetti, nel suo intervento all'Assemblea dei delegati e delegate di Legacoop Agroalimentare, rispondendo a una domanda sull'intervento del ministro Lollobrigida.
    Questo governo nei primi due mesi, ha detto Lusetti, "ha già fatto tre incontri con le organizzazioni che rappresentano il mondo delle imprese e del lavoro. Ha fatto una finanziaria, che era obbligata, perché i soldi erano quelli e non poteva fare diversamente. Vedremo nei prossimi mesi se sarà conseguente rispetto ad alcuni orientamenti che ci convincono".
    Lusetti è intervenuto anche sul tema fisco. Questo Paese, ha detto, "avrebbe bisogno di un sistema fiscale più equo e meno invasivo, ma avrebbe bisogno sicuramente di maggiore cooperazione. Perché è attraverso questa che le migliaia di imprese del nostro Paese, che sono la spina dorsale della nostra economia, potrebbero continuare a svolgere un ruolo importante e competere con i grandi gruppi internazionali che sono lì alle porte aspettando solo un segnale per poter portare a casa qualche marchio di prestigio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza