/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pensioni:M5s, aumento minime a 1000 euro?Altra presa in giro

Pensioni:M5s, aumento minime a 1000 euro?Altra presa in giro

ROMA, 09 dicembre 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"In campagna elettorale la destra tutta prometteva l'aumento delle pensioni minime ad 'almeno 1.000 euro al mese'. Adesso quella stessa destra ammette candidamente che non ci sono i soldi nemmeno per portarle a 600 euro. Una presa in giro colossale. Il pacchetto pensioni contenuto nella legge di bilancio è deleterio per i cittadini: Quota 103 lascia inalterata la legge Fornero ed è penalizzante per le donne, che ne resteranno pressoché escluse; Opzione donna è stata stravolta al punto da risultare inutile e il taglio delle rivalutazioni porterà meno soldi nelle tasche di circa 3 milioni di pensionati in un momento in cui l'inflazione sfiora il 12%. Abbiamo presentato degli emendamenti volti a sanare queste enormi storture: ci batteremo con tutte le nostre forze affinché vengano approvati". Così in una nota i capigruppo del M5s nelle commissioni Lavoro di Camera e Senato, Davide Aiello e Barbara Guidolin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza