/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via indagine parlamentare sul Made in Italy

Al via indagine parlamentare sul Made in Italy

Gusmeroli, comprenderà anche le attività spaziali

ROMA, 16 dicembre 2022, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via un'indagine conoscitiva sul Made in Italy: l'ha annunciata oggi Alberto Luigi Gusmeroli, presidente Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati, nel convegno sul tema "Una Legge italiana per lo Spazio", organizzato a Roma presso da Fondazione Leonardo, Università Sapienza e Bocconi School of management, in occasione della Giornata nazionale dello spazio.
    "La Commissione sta avviando un'indagine conoscitiva sul Made in Italy, che non potrà non trattare anche il tema dello spazio", ha detto, considerando le "ricadute che lo sviluppo delle tecnologie saziali possono avere e stanno avendo sull'ecosistema produttivo italiano".
    Per Gusmeroli una legge che le regoli le attività spaziali, ha aggiunto, è necessaria "per proteggere gli asset spaziali nazionali", anche alla luce del "nuovo dispiegamento degli equilibri geopolitici", in una situazione che vede fra Stati Uniti e Cina in una condizione simile alla corsa alla Luna degli anni '60.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza