/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcooperative Fedagripesca, 'Il Cluster Legno è strategico'

Confcooperative Fedagripesca, 'Il Cluster Legno è strategico'

De Angelis, 'pronti a svolgere un ruolo di primo piano'

ROMA, 20 luglio 2023, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

La costituzione del Cluster Italia Foresta Legno è "un tassello fondamentale per l'attuazione alla strategia forestale nazionale: mettendo in rete diversi soggetti del mondo associativo, accademico, istituti di ricerca ed enti pubblici si potrà contribuire attivamente ad un rilancio delle filiere". Lo dichiara Mario De Angelis, presidente settore foreste Fedagripesca Confcooperative, che ha partecipato alla sottoscrizione al Masaf dell'Atto costitutivo che la vede tra i soggetti costituenti.
    "Con oggi speriamo di dar avvio ad una nuova narrazione del settore forestale - prosegue De Angelis - dalle grosse potenzialità e che può contribuire attivamente al sistema produttivo italiano". Tra i principali valori aggiunti del nuovo Cluster, secondo De Angelis, oltre agli obiettivi di tutela e valorizzazione del sistema forestale e di riduzione della dipendenza dall'estero, c'è anche "la creazione e il sostegno di iniziative di networking tra il mondo forestale della prima e della seconda trasformazione, oltre alla gestione concordata di politiche di filiera e di azioni di promozione e comunicazione per la valorizzazione del settore". Il presidente ricorda che soltanto il 15,3% delle superfici a bosco sono dotate di piani di gestione forestale, mentre più di un terzo non registra alcun intervento.
    "La cooperazione si candida in tal senso a svolgere un ruolo di primo piano - conclude il presidente - puntando soprattutto sulla valorizzazione delle filiere forestali per incoraggiare e rafforzare i legami tra imprese, istituzioni territoriali ed enti di ricerca, favorendo il trasferimento di competenze e innovazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza