/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce 'Elite Puglia Hub' per aumentare competitività Pmi Puglia

Nasce 'Elite Puglia Hub' per aumentare competitività Pmi Puglia

BARI, 13 settembre 2023, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Con l'obiettivo di aumentare la competitività delle piccole e medie imprese pugliesi, nasce Elite Puglia Hub, dedicato alle imprese di piccola e media dimensione della Puglia all'interno dell'ecosistema Elite, lanciato da Borsa Italiana nel 2012. A stabilirlo è l'accordo di collaborazione siglato oggi da Regione Puglia, Puglia Sviluppo ed Elite all'interno del padiglione regionale della Fiera del Levante. L'intesa è stata sottoscritta dall'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, dall'amministratore delegato di Elite, Marta Testi, e dalla presidente di Puglia Sviluppo, Grazia D'Alonzo.
    Lo strumento servirà per semplificare l'accesso delle imprese a tutte quelle competenze tecniche e manageriali, oltre che alle risorse per supportare investimenti per la crescita sostenibile nel lungo termine. I tre firmatari dell'accordo, viene spiegato in una nota dalla Regione Puglia, collaboreranno per la realizzazione dell'Elite Puglia hub, che avrà un programma disegnato sulle specifiche esigenze delle imprese pugliesi. Così sarà possibile accelerare la crescita delle aziende della Puglia e migliorarne la competitività.
    "La Puglia ha oltre 330mila imprese attive. Di queste la stragrande maggioranza è rappresentata da piccole e medie imprese. Con l'Accordo sottoscritto oggi vogliamo fornire loro l'opportunità di crescere diventando più competitive", ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza