/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azzi, nell'attuale contesto Bcc continuano a fare loro parte

Azzi, nell'attuale contesto Bcc continuano a fare loro parte

'Lo scenario è delicato con primi segnali di recessione'

BERGAMO, 13 ottobre 2023, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'attuale contesto "le continuano a fare la propria parte, rappresentando in alcuni territori, come sottolineato di recente anche dal Presidente della Repubblica Mattarella - l'unica realtà bancaria rimasta a sostegno delle comunità".

Così Alessandro Azzi, Presidente della Federazione Lombarda Bcc in occasione del Convegno Studi della Federazione Lombarda delle Bcc oggi a Bergamo e domani a Brescia.
    "Il delicato scenario economico attuale è caratterizzato da una spirale inflattiva non ancora sotto controllo, nonostante l'aumento dei tassi di interesse voluto dalla Bce, e mostra - ricorda Azzi - primi segnali di recessione anche in quelle regioni europee (vedi la Germania) che tradizionalmente rappresentano un mercato di riferimento per le imprese lombarde.
    Ciò, oltre ad un rallentamento generale di consumi ed investimenti, nel primo semestre dell'anno ha avuto riflesso anche - conclude Azzi - nella richiesta e nella gestione dei risparmi da parte di imprese e famiglie».


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza