/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aree Sin Tito: Confindustria, 'faremo la nostra parte'

Aree Sin Tito: Confindustria, 'faremo la nostra parte'

POTENZA, 28 novembre 2023, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Confindustria Basilicata, in una nota, ha detto di aver accolto "con viva soddisfazione la notizia relativa all'approvazione del decreto ministeriale che declassa gran parte delle aree del sito di interesse nazionale (Sin) di Tito a sito di interesse regionale (Sir), così come annunciato dal senatore Gianni Rosa".
    Il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha detto che "si tratta di un significativo avanzamento che auspicavamo da tempo. Il provvedimento prevede, infatti, il trasferimento della competenza sul tema dal livello centrale a quello regionale (a esclusione delle aree della ex Liquichimica e della Daramic), consentendo così un'accelerazione dei tempi per la chiusura delle procedure. Rinnoviamo la piena disponibilità di Confindustria Basilicata a collaborare con la Regione facendo da raccordo tra le imprese associate interessate dal problema per imprimere un'ulteriore velocizzazione alle operazioni. Nell'occasione, ribadiamo anche la richiesta alla giunta regionale di prevedere uno stanziamento di risorse ad hoc per consentire alle imprese non responsabili dell'inquinamento di procedere alla caratterizzazione delle aree e dare così soluzione - ha concluso Somma - a un annoso problema che ormai da anni tiene in ostaggio il pieno sviluppo di questa area industriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza