In aggiunta alle risorse
finanziarie stanziate, Intesa Sanpaolo in questi mesi ha
sviluppato anche un nuovo fronte di supporto alle aziende,
quello dell'accesso alle opportunità offerte dal Pnrr. Sono
quasi 16.000 le imprese clienti di Intesa Sanpaolo, comprensive
delle grandi aziende corporate, che si sono aggiudicate un bando
pubblico rientrante nelle 6 missioni del Pnrr.
"Con questa nuova Lounge rinnoviamo il nostro impegno a
favore delle Pmi offrendo un percorso formativo altamente
qualificato e servizi di supporto, dalla crescita dimensionale,
al passaggio generazionale, fino al potenziale ingresso nel
mercato dei capitali", spiega Anna Roscio, executive director
sales&marketing imprese di Intesa Sanpaolo. "In cinque anni,
insieme ad Elite, abbiamo attivato - aggiunge - 18 Lounge ed
accompagnato più di 370 imprese d'eccellenza provenienti da
tutta Italia, di cui 3 quotate in Borsa Italiana".
"Siamo orgogliosi del risultato di quest'oggi", evidenzia
Marta Testi, amministratore delegato di Elite gruppo Euronext.
"Con il 18esimo gruppo di aziende - aggiunge - che entrano nella
Elite Intesa Sanpaolo Lounge raggiungiamo non solo un traguardo
numerico impattante, superando le 370 società ammesse nei 5 anni
di collaborazione, ma confermiamo il ruolo che Elite svolge come
ecosistema ponte anche tra la banca e le imprese clienti
mettendo a disposizione servizi complementari per accelerarne la
crescita sostenibile nel lungo termine".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA