/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pomilio Blumm, bonus welfare da 1.300 euro ai dipendenti

Pomilio Blumm, bonus welfare da 1.300 euro ai dipendenti

Distribuito un terzo degli utili, al Pnalm donate fototrappole

PESCARA, 30 dicembre 2023, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

L'agenzia di comunicazione istituzionale Pomilio Blumm conclude il 2023 con un bonus straordinario di 1.300 euro per dipendenti e collaboratori, distribuendo un terzo degli utili come stabilito dall'iniziativa Blumm Share. L'agenzia contribuirà inoltre all'ambiente: dopo avere donato un visore notturno al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), nel 2024 saranno acquistate fototrappole per il monitoraggio faunistico e le attività di polizia giudiziaria.
    La conferma è arrivata all'Aurum, luogo iconico della famiglia Pomilio nel quale si sono ritrovati gli oltre 200 componenti del gruppo che si preparano alla grande sfida del G7 nel 2024 in Italia, che vivrà un evento prestigioso a Pescara con il meeting su cooperazione e sviluppo annunciato dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
    Celebrati i successi internazionali, il presidente Franco Pomilio evidenzia la crescita riconosciuta da ICCO e Forbes, annunciando misure di 'smart living' come lo smart working.
    "Vogliamo continuare il nostro percorso di crescita - ha spiegato - e dare al tempo stesso un contributo concreto anche all'ambiente e in particolare al nostro territorio» Nel corso dell'anno, come annunciato nei mesi scorsi, è stato acquistato grazie al contributo dei dipendenti di Pomilio Blumm integrato dalla proprietà della società, un visore notturno per il Pnalm, utilizzato per le attività di cattura degli orsi in free ranging. Con questo strumento è stato possibile individuare due orse confidenti, Licia e Petra, attualmente monitorate con il radiocollare. Inoltre, dopo la morte dell'orsa Amarena, il visore notturno è stato impiegato per il monitoraggio a distanza dei due cuccioli rimasti orfani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza