La Basilicata "si è classificata
nel 2023 al 19/o posto tra le Regioni italiane per efficacia e
capacità di risposta del sistema di welfare". Il dato - secondo
quanto reso noto in un comunicato - emerge dalle classifiche del
"Welfare Italia Index 2023" (strumento di monitoraggio che
prende in considerazione gli ambiti di politiche sociali,
sanità, previdenza e formazione e consente di identificare, a
livello regionale, i punti di forza e le aree di criticità in
cui è necessario intervenire) realizzato da "Welfare, Italia",
Think Tank nato su iniziativa di Unipol Gruppo in collaborazione
con The European House-Ambrosetti.
Con riferimento agli indicatori di spesa, "la Basilicata
ottiene un punteggio di 66,5 posizionandosi al 21/o posto nella
graduatoria delle Regioni italiane.
In particolare, la Basilicata è al 19/o posto per spesa
previdenziale media su popolazione over-65 (924 euro rispetto ai
1.147 della media nazionale), al 21/o posto per contributi
sociali riscossi dagli enti di previdenza (11,5% del Pil
regionale rispetto al 14,2% di media nazionale) e al 19/o posto
per contributo medio in forme pensionistiche integrative (6,2%
del reddito medio rispetto al 7,3% di media Italia). Inoltre, la
Regione si posiziona al 20/o posto per spesa in interventi e
servizi sociali pro capite (54 euro rispetto ai 158 della media
italiana) e per spesa media regionale per utente fruitore degli
asili nido con 3.074 euro rispetto 8.913 della media nazionale".
La Basilicata "ottiene risultati migliori negli indicatori di
spesa riguardanti le politiche sociali e l'educazione e la
formazione: in particolare, si conferma al quinto posto per
spesa pubblica per consumi finali per l'istruzione e la
formazione in % del Pil regionale (5,1% rispetto al 4,2% a
livello nazionale) e al nono posto nell'importo medio di reddito
e pensione di cittadinanza. (SEGUE).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA