/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Piemonte decima regione per l'efficacia del sistema welfare

Il Piemonte decima regione per l'efficacia del sistema welfare

Welfare Italia Index, è al quarto posto per l'offerta sanitaria

TORINO, 05 marzo 2024, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Piemonte si è classificato nel 2023 al decimo posto tra le regioni italiane per efficacia e capacità di risposta del sistema di welfare. Il dato emerge dalle classifiche del Welfare Italia Index 2023 - strumento di monitoraggio che prende in considerazione gli ambiti di politiche sociali, sanità, previdenza e formazione e consente di identificare, a livello regionale, i punti di forza e le aree di criticità in cui è necessario intervenire - realizzato da Welfare, Italia, Think Tank nato su iniziativa di Unipol Gruppo in collaborazione con The European House - Ambrosetti.
    Il Piemonte, tra le più "anziane" d'Italia con 29,4 pensionati ogni 100 abitanti, è al secondo posto per spesa previdenziale media per la popolazione over 65 e occupa il quindicesimo posto sia per la spesa pubblica per i consumi finali legati a istruzione e formazione sia per tasso di dispersione scolastica regionale. Si colloca in settima posizione per tasso di partecipazione a forme pensionistiche complementari (40,1% contro il 39,2% della media italiana).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza