/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Librandi, da Meloni solo propaganda

Fisco: Librandi, da Meloni solo propaganda

ROMA, 19 marzo 2024, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

"La propaganda di Giorgia Meloni in tema di recupero dell'evasione fiscale non conosce sosta. Ancora oggi la premier attribuisce al suo governo il merito di avere raggiunto nel 2023 il record - 24,7 miliardi - di recupero di imposte evase; peccato che si dimentichi di precisare che questo risultato è stato raggiunto grazie una moltitudine di regalini - più o meno importanti - ai tanti furbetti che le tasse non le hanno mai pagate. Tra stralci, rottamazioni, sanatorie, condoni, tregue e sanatorie fiscali, il 2023 ha registrato un'apoteosi di misure finalizzate ad andare incontro agli evasori fiscali, alla faccia dei tanti italiani che, con sacrifici e rinunce, il loro dovere l'hanno sempre fatto. E nonostante tutto questo fiorire di premi a chi le tasse non le ha versate, la montagna di crediti che lo Stato vanta nei confronti dei suoi cittadini è aumentata nell'ultimo anno di oltre 50 miliardi. C'è qualcosa che non va, e se tanti parlano di un Governo che strizza l'occhio agli evasori, qualche ragione c'è". Lo afferma il leader di Italia C'è Gianfranco Librandi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza