/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere, Tirrenica e aeroporto Firenze tra priorità imprese

Unioncamere, Tirrenica e aeroporto Firenze tra priorità imprese

Presentato oggi il Libro Bianco sulle infrastrutture

FIRENZE, 25 marzo 2024, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Il completamento del Corridoio Tirrenico, il potenziamento e ampliamento della Fi-Pi-Li, il raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Viareggio nel tratto Montecatini-Pistoia e fino a Viareggio; la Terza corsia della A11 e la nuova pista dell'aeroporto di Firenze: fra le 20 opere definite prioritarie, sono queste le cinque opere infrastrutturali più importanti da realizzare a giudizio degli imprenditori toscani, secondo quanto emerge dal Libro Bianco realizzato da Unioncamere Toscana insieme alle Camere della regione, col supporto tecnico di Uniontrasporti.
    Novità di questa edizione del Libro Bianco, presentata oggi in un evento online, sono gli indicatori di performance territoriali (Kpi), declinati rispetto alle infrastrutture di trasporto e logistica, a quelle digitali ed energetiche: In Toscana il sistema portuale rappresenta il punto di forza della regione: Livorno si classifica al primo posto in regione e al 18/o posto in Italia ed è la prima provincia a livello nazionale per dotazione portuale. Firenze, seconda provincia in regione nella classifica sintetica (20/a in Italia) è prima nel ranking relativo alle infrastrutture stradali, ferroviarie (5° in Italia) e aeroportuali. Con riferimento al 'Kpi energia' e al 'Kpi digitale' la Toscana si colloca al nono posto.
    "Abbiamo la fortuna di avere anche una Regione con un forte piglio decisionale - ha detto Massimo Guasconi, presidente di Unioncamere Toscana - e una forte capacità di attuare: ricordo un tema su tutti, anche difficile da gestire, come ad esempio il rigassificatore". Per Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, "la Toscana è un territorio con un significativo potenziale di crescita, che beneficia di una posizione favorevole lungo il corridoio Scandinavo Mediterraneo e in cui sono in programma importanti investimenti su infrastrutture strategiche per la mobilità di merci e persone, in particolare sui nodi regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza