/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federmeccanica, consiglieri espressi da Confindustria Veneto Est

Federmeccanica, consiglieri espressi da Confindustria Veneto Est

Sono sette, con loro anche uno dei probiviri

TREVISO, 12 luglio 2024, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assemblea generale privata di Federmeccanica ha eletto in rappresentanza di Confindustria Veneto Est sette componenti del Consiglio generale. Si tratta di Riccardo Casarotti, Margherita Gabrielli, Alessia Miotto, Mario Tolusso, Mirco Viotto, Antonio Zambelli e Stefania Zattarin.
    Tra i probiviri di Federmeccanica per il quadriennio 2024-2028 è risultato eletto Domenico Vettorello.
    Per Antonella Candiotto, presidente del gruppo metalmeccanico di Cve, "è il frutto di un grande lavoro di squadra e il riconoscimento della forte e radicata tradizione del nostro territorio nella produzione metalmeccanica unita all'innovazione. Qui si concentra oltre il 55% delle imprese e degli addetti del comparto in Veneto, circa metà dell'export. La forza della rappresentanza nella squadra del Presidente nazionale Federico Visentin è cruciale, soprattutto in un momento delicato come questo - conclude - condizionato da tensioni geopolitiche, arretramento di mercati cruciali come la Germania, costi di energia e materie prime e trasporti ancora alti e tassi elevati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza