/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danni da catastrofi, Cna chiede rinvio obbligo assicurativo

Danni da catastrofi, Cna chiede rinvio obbligo assicurativo

BOLZANO, 01 ottobre 2024, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Cna chiede una proroga dell'entrata in vigore dell'obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura di danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
    Introdotto dalla legge finanziaria 2024, l'obbligo entrerà in vigore il primo gennaio 2025 e interesserà tutte le aziende con sede legale o stabile organizzazione in Italia. In caso di inadempimento, sono previste significative ripercussioni sia con riferimento all'assegnazione di contributi in caso di eventi calamitosi che, più in generale, all'accesso a finanziamenti o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche. CNA, insieme ad altre associazioni di categoria, ha già chiesto a livello nazionale una proroga.
    "Un rinvio necessario - spiega il presidente di Cna Trentino Alto Adige, Claudio Corrarati - per definire le linee contenute nella legge di bilancio, colmare le incertezze del testo nonché per mettere le imprese nelle condizioni di sottoscrivere polizze efficaci a costi che tengano effettivamente conto del principio di mutualità del rischio. Cna - prosegue il presidente - chiede che vengano stabilite condizioni di polizza a cui le compagnie di assicurazione dovranno attenersi nel determinare le coperture e nel fissare il premio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza