Intesa Sanpaolo lancia una nuova
Elite Lounge dedicata a 20 piccole e medie imprese italiane,
finalizzata ad accompagnarne il consolidamento dei piani di
sviluppo e dei processi di internazionalizzazione attraverso
percorsi di formazione offerti in collaborazione con Elite,
l'ecosistema di Euronext che aiuta le Pmi a crescere e ad
accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici.
Le 20 Pmi selezionate e inserite nel nuovo percorso di
accelerazione finanziaria provengono da tutta Italia ed
appartengono a diversi settori industriali tra cui
l'agroalimentare, l'edilizia, il turismo e l'abbigliamento. Nel
periodo 2019 2023 le aziende inserite in questo percorso - 450
complessivamente nei sei anni di collaborazione tra Intesa
Sanpaolo ed Elite - hanno registrato una crescita annua del 12%
del fatturato medio.
"Proseguiamo con successo la collaborazione con Elite che in
questi anni ha visto crescere con noi 450 Pmi", afferma Anna
Roscio, executive director sales & marketing imprese Intesa
Sanpaolo. "Si tratta - prosegue - di un volume importante, con
numerose operazioni straordinarie e alcune quotazioni in borsa.
Il loro successo è la testimonianza del valore aggiunto offerto
dal percorso condiviso con la banca per crescere nel mercato dei
capitali".
"Siamo orgogliosi di dare il benvenuto alle 20 nuove società
che si uniscono a noi nell'ambito della terza Elite Lounge di
quest'anno, lanciata in collaborazione con Intesa Sanpaolo",
afferma Marta Testi, amministratore delegato Elite-Gruppo
Euronext.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA