/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Leo firma atto indirizzo su abuso diritto, passo avanti

Fisco: Leo firma atto indirizzo su abuso diritto, passo avanti

'Per dare chiarezza e uniformità nell'applicazione delle norme'

ROMA, 27 febbraio 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"A distanza di quindici anni, è stato finalmente firmato un atto di indirizzo inerente la disciplina dell'abuso del diritto, un tema di grande rilevanza per il nostro sistema fiscale. Questo istituto, nel corso degli anni, ha generato significative incertezze sia per l'Amministrazione finanziaria, chiamata a esercitare i controlli, sia per i contribuenti, che devono operare nel rispetto delle norme vigenti". Lo dichiara in una nota Maurizio Leo, viceministro dell'Economia e delle Finanze.
    "L'adozione di questo atto rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di riforma fiscale intrapreso dal governo, poiché costituisce la base da cui ne deriveranno le interpretazioni dell'amministrazione finanziaria, con l'obiettivo di fornire chiarezza e uniformità nell'applicazione delle norme, contribuendo così a superare le ambiguità che fino ad oggi hanno ostacolato imprese e cittadini. Andiamo avanti - conclude - sulla strada della modernizzazione, consapevoli che il cammino è ancora lungo per dare certezza del diritto all'amministrazione e ai contribuenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza