/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps, ok ad apporto immobili nel fondo di Invimit Sgr

Inps, ok ad apporto immobili nel fondo di Invimit Sgr

Fava: 'Al via la valorizzazione del nostro grande patrimonio'

ROMA, 01 aprile 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

I Cda di Inps e Invimit Sgr hanno approvato l'operazione di conferimento nel Fondo i3 Inps di tre immobili cielo-terra ad uso direzionale, attualmente locati alla Pubblica Amministrazione, e di 53 unità immobiliari libere destinate a uso commerciale e uffici. L'operazione, si legge in un comunicato, segna l'inizio di un programma di conferimenti previsto dall'Istituto per il triennio 2024-2026, mirato alla dismissione del patrimonio immobiliare di Inps non utilizzato per fini strumentali.
    Le parti esprimono "grande soddisfazione per questo primo passo di un piano triennale che rilancia la sinergia tra Inps e Invimit Sgr, due soggetti istituzionali impegnati nel miglioramento e nella valorizzazione del patrimonio pubblico, e che risponde alle indicazioni della Cabina di regia per la valorizzazione e la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico", istituita dal Mef. "Con questa operazione prende il via il progetto di razionalizzazione e valorizzazione del grande patrimonio immobiliare dell'Istituto, uno degli obiettivi di mandato della nuova governance. Dopo aver condotto un'analisi approfondita delle unità di proprietà dell'Inps con il Consiglio d'Amministrazione stiamo valutando i progetti e le opportunità migliori per capitalizzare al massimo gli edifici in nostro possesso anche in collaborazione con altre istituzioni ed enti pubblici", afferma il presidente Inps Gabriele Fava.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza