/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Bcc lombarde in missione a Francoforte incontrano la Bce

Le Bcc lombarde in missione a Francoforte incontrano la Bce

Confronto anche con i rappresentanti credito cooperativo tedesco

MILANO, 03 aprile 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Una delegazione formata da oltre sessanta esponenti della cooperazione di credito italiana - principalmente presidenti, direttori e amministratori delle Bcc lombarde - partecipa alla tre giorni di trasferta a Francoforte, organizzata dalla Federazione Lombarda Bcc in collaborazione con Federcasse per incontrare la Bce e confrontarsi con i rappresentanti del credito cooperativo tedesco.
    Al centro degli incontri - in corso dall'1 al 3 aprile - le dinamiche decisionali della Bce e il conseguente impatto sul settore bancario e finanziario a livello comunitario e globale: particolare attenzione viene rivolta al tema sostenibilità ed alle implicazioni normative e regolamentari in materia Esg. Il confronto, infatti, si inserisce nel percorso che le Bcc hanno avviato da tempo per comprendere quale possa essere il loro ruolo nelle azioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell'Unione per la transizione ecologica e digitale, la competitività, la resilienza e l'inclusività.
    Le Bcc sono "in prima linea sui territori nelle sfide della sostenibilità, ma serve proporzionalità sul fronte normativo europeo", sottolinea Alessandro Azzi, presidente della Federazione Lombarda Bcc.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza