/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy, Ascom celebra Nocciolini ed Erbaluce

Made in Italy, Ascom celebra Nocciolini ed Erbaluce

Educazione a eccellenze locali all'Ubertini di Caluso e Chivasso

TORINO, 15 aprile 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Made in Italy, Ascom Confcommercio Torino e Provincia ha promosso l'iniziativa 'Nocciolini ed Erbaluce, un connubio vincente'. L'appuntamento si è articolato in due momenti nelle sedi dell'Istituto d'istruzione superiore Carlo Ubertini di Caluso e Chivasso, nel Torinese. Obiettivo: trasmettere alle nuove generazioni il valore culturale, economico e sociale delle produzioni tipiche del territorio.
    "In un mondo sempre più digitale e innovativo, sono proprio i prodotti più autentici e tradizionali a trasmettere il valore di un territorio - sottolinea la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa - vogliamo che le nuove generazioni comprendano a fondo questo principio, perché solo conoscendo le proprie radici è possibile costruire un futuro consapevole". Con una produzione media di circa 300 quintali l'anno, i Nocciolini di Chivasso rappresentano un unicum nel panorama dolciario italiano. L'Erbaluce di Caluso è invece una delle espressioni più raffinate della viticoltura piemontese, prima Doc di vini bianchi del Piemonte.
    "Parlare di Made in Italy negli Istituti che formano le nuove generazioni è basilare - aggiunge il presidente di Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani - orgoglio contadino tramandato da generazioni che consegniamo agli allievi perché ne diventino degni ambasciatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza