Nell'ambito delle celebrazioni per
la Giornata Nazionale del Made in Italy, Ascom Confcommercio
Torino e Provincia ha promosso l'iniziativa 'Nocciolini ed
Erbaluce, un connubio vincente'. L'appuntamento si è articolato
in due momenti nelle sedi dell'Istituto d'istruzione superiore
Carlo Ubertini di Caluso e Chivasso, nel Torinese. Obiettivo:
trasmettere alle nuove generazioni il valore culturale,
economico e sociale delle produzioni tipiche del territorio.
"In un mondo sempre più digitale e innovativo, sono proprio i
prodotti più autentici e tradizionali a trasmettere il valore di
un territorio - sottolinea la presidente di Ascom Confcommercio
Torino e provincia, Maria Luisa Coppa - vogliamo che le nuove
generazioni comprendano a fondo questo principio, perché solo
conoscendo le proprie radici è possibile costruire un futuro
consapevole". Con una produzione media di circa 300 quintali
l'anno, i Nocciolini di Chivasso rappresentano un unicum nel
panorama dolciario italiano. L'Erbaluce di Caluso è invece una
delle espressioni più raffinate della viticoltura piemontese,
prima Doc di vini bianchi del Piemonte.
"Parlare di Made in Italy negli Istituti che formano le nuove
generazioni è basilare - aggiunge il presidente di
Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani - orgoglio contadino
tramandato da generazioni che consegniamo agli allievi perché ne
diventino degni ambasciatori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA