/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: Ascolese (professioni sanitarie), "Profonda tristezza"

Papa: Ascolese (professioni sanitarie), "Profonda tristezza"

"Sempre vicino ai più fragili e agli ammalati"

NAPOLI, 21 aprile 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un Papa umile vicino agli ultimi e ai poveri, un esempio di carità cristiana" Così Franco Ascolese presidente dell'Ordine delle professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta esprime il ricordo e il cordoglio di tutto l'Ordine per la morte di Papa Francesco. "Un Papa sempre vicino ai fragili e agli ultimi".
    "La morte di Papa Francesco ci addolora e lascia in tutti noi una profonda tristezza. E' stato una guida profonda per tutti i cristiani, sempre vicino agli ultimi, ai più fragili e agli ammalati". Le 18 professioni sanitarie dell'Ordine interprovinciale di Napoli ricordano Papa Francesco, rievocano la sua malattia e il percorso di sofferenza che ha segnato i suoi ujltimi mesi in ospedale.
    "Molti dei suoi messaggi - ricorda Ascolesr - ci sono rimasti nel cuore, Parole distillate di umanità e pietà per gli ultimi e i sofferenti che sono il metro con cui tutti i camici bianchi si misurano ogni giorno"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza