/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Confcommercio Marche-Intesa Sanpaolo, misure per imprese

Accordo Confcommercio Marche-Intesa Sanpaolo, misure per imprese

170 milioni di credito, azzerate commissioni Pos fino a 10 euro

ANCONA, 23 aprile 2025, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Nelle Marche le imprese del commercio sono circa 28.500, gli addetti del settore sono 92.700, di cui circa 27.600 nella provincia di Ancona, seguita da Pesaro e Urbino (21.000), Macerata (20.900), Ascoli Piceno (13.900) e Fermo (9.200). Il valore aggiunto del commercio regionale è pari a quasi 5 miliardi di euro. Nella regione il ruolo delle microimprese nel commercio è ancora più rilevante, impiegando il 62,2% degli addetti. Partendo da questi dati, si inserisce l'accordo siglato oggi dal Direttore regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio che mette a disposizione un pacchetto di misure pensate per rispondere alle esigenze più urgenti degli imprenditori.
    A disposizione delle aziende regionali associate a Confcommercio Marche messi a disposizione 170 milioni con soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio e, in particolare, si caratterizza per l'azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos fino a 10 euro. Viene inoltre agevolato l'accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali.
    "Rilanciare l'intesa in un periodo così difficile e complicato come questo, significa offrire un ulteriore supporto alle imprese Turistico-Ricettive e del Terziario di mercato", commenta Polacco, ricordando le difficoltà determinate dagli ultimi anni come la guerra russo-ucraina, l'aumento del caro energia e le ultime turbolenze internazionali.
    "Raddoppiamo i nostri sforzi mettendo in campo accordi che puntano a sostenere il rafforzamento e lo sviluppo di settore, offrendo risposte alle questioni più attuali come l'innovazione, la transizione digitale e la sostenibilità ambientale". Per Florio "le commissioni sui micropagamenti Pos azzerate, la facilità di accesso al credito grazie ai nostri canali digitali e i 170 milioni di euro che mettiamo a disposizione delle attività associate sono uno stimolo allo sviluppo tecnologico e agli investimenti per migliorarne il business e l'efficientamento energetico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza