/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

D'Ascenzo (Inail), numeri su sicurezza lavoro in miglioramento

D'Ascenzo (Inail), numeri su sicurezza lavoro in miglioramento

A luglio presenteremo dati 2024. Sull'inizio '25 sono provvisori

ROMA, 28 aprile 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

"C'è molto da fare ma vogliamo testimoniare il nostro impegno saldo, sicuro e tendente verso il miglioramento dei numeri.
    I numeri non sono numeri a sé stanti, servono per impostare le nostre strategie di prevenzione". Lo afferma il presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo a margine della presentazione al Mimit del francobollo celebrativo della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro.
    A una domanda sui dati provvisori dei primi due mesi del 2025 che mostrano un incremento degli infortuni mortali, D'Ascenzo risponde che "sono dati ovviamente parziali che devono essere ancora verificati" e "c'è un lieve incremento degli infortuni in itinere e mortali, mentre c'è una lieve diminuzione degli infortuni in itinere tout-court. Sono fenomeni che noi stiamo studiando perché da questo possiamo trarre delle informazioni importanti". "Faremo la relazione annuale in cui parleremo dei dati consolidati del 2024 il 3 luglio", spiega il presidente dell'Inail.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza