/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertenza Venator, ai lavoratori in cig Sepin risorse Gol

Vertenza Venator, ai lavoratori in cig Sepin risorse Gol

'Regione si fa carico indotto legato stabilimento Scarlino'

FIRENZE, 29 aprile 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

La Regione continua a seguire il caso Venator e si fa carico anche dell'indotto legato allo stabilimento chimico che ha sede nel polo del Casone di Scarlino (Grosseto). A confermarlo Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del governatore Eugenio Giani, che in attesa dell'incontro presso il Governo dedicato alla Venator, commenta la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria di sei mesi a favore di 13 dipendenti di Sepin, ditta che si occupa di lavorazioni legate alla produzione di biossido di titanio e alla movimentazione di materie prime in appalto per Venator. I lavoratori di Sepin, si spiega, "usufruiranno delle misure di politica attiva e aggiornamento professionale erogate nell'ambito delle risorse Gol della Regione Toscana per la salvaguardia occupazionale".
    "Nel nostro impegno per la continuità della produzione nel sito di Scarlino c'è anche l'importante indotto che ruota intorno all'attività di Venator in provincia di Grosseto - afferma Fabiani -. Ringrazio Sepin per avere dimostrato di credere nel futuro della produzione, così come ci crediamo noi, i lavoratori e gli enti locali. Il governo ha appena riconvocato il tavolo nazionale di monitoraggio per il prossimo 12 maggio, che ovviamente ci vedrà presenti. Attendiamo risposte da parte della proprietà inglese di Venator, sia per il breve periodo, perché bisogna mettere in sicurezza lavoratori prolungando il contratto di solidarietà in essere, sia in prospettiva, perché occorre dare certezza a lavoratori e territorio anche in termini di prospettiva industriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza