/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa: Del Punta, per sostenibilità serve ruolo attivo

Intesa: Del Punta, per sostenibilità serve ruolo attivo

'Necessaria azione concertata di politiche economiche e fiscali'

MILANO, 28 novembre 2019, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Per giungere a un'economia sostenibile "è necessaria un'azione concertata che rilevi, in primo luogo, un ruolo attivo e propulsivo delle politiche economiche e fiscali". A sostenerlo è stato Stefano Del Punta, cfo Intesa Sanpaolo, intervenendo alla conferenza 'Developments in the Green, Socil and Sustainability Bond Markets - Italy and Europe, organizzata a Milano da Icma, Assiom Forex e Banca Imi.
    "Ad esempio - ha proseguito - attraverso incentivi, alleggerimento del peso degli investimenti necessari per affrontare la sfida ambientale, che si possano concordare insieme modelli di reporting semplificati, fattibili anche per le pmi e in grado di fornire metriche utili per i sistemi finanziari e le grandi imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza