/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La raccolta di Azimut a gennaio sfiora i 700 milioni

La raccolta di Azimut a gennaio sfiora i 700 milioni

Masse gestite a 72 miliardi, con amministrate a 109,8 miliardi

MILANO, 10 febbraio 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Azimut ha registrato una raccolta netta totale di 696 milioni di euro a gennaio, di cui 538 milioni di euro (77%) sono stati indirizzati verso le soluzioni gestite.
    Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine gennaio a 109,8 miliardi, di cui 71,9 miliardi fanno riferimento alle masse gestite.
    "Con una raccolta netta di circa 700 milioni a gennaio, iniziamo l'anno con slancio, confermando la fiducia degli investitori nelle nostre soluzioni gestite attivamente, che hanno attratto il 77% dei nuovi flussi", afferma il ceo Gabriele Blei. "La forte crescita in tutti i 18 Paesi in cui operiamo ha portato le masse totali a quasi 110 miliardi, raggiungendo un nuovo massimo storico. Questo risultato riflette la nostra costante attenzione all'innovazione, alla diversificazione geografica e alla gestione attiva come elementi distintivi della nostra strategia. In un contesto di mercato in continua evoluzione, il nostro impegno resta fermo nel fornire ai nostri clienti soluzioni d'investimento di alta qualità nei mercati pubblici e privati", evidenza Blei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza