/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano la Banca asiatica di sviluppo (Adb) guarda al futuro

A Milano la Banca asiatica di sviluppo (Adb) guarda al futuro

Assemblea dal 4 al 7 maggio, ruolo centrale di Mef e Bankitalia

MILANO, 28 aprile 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia ospiterà per la prima volta l'Assemblea annuale della Banca asiatica di sviluppo (Adb) a Milano dal 4 al 7 maggio prossimi. Era quasi un decennio che l'assemblea della banca multilaterale, che solo nel 2024 ha stanziato quasi 40 miliardi di dollari per lo sviluppo in Asia e nel Pacifico, non tornava in Europa, con quattro giorni fittissimi di incontri e l'intervento di molte centinaia di esponenti dell'economia, a cominciare da governatori di diverse banche centrali.
    Tra loro attesi anche Fabio Panetta e il ministro dell'Economia e delle finanza Giancarlo Giorgetti, con Bankitalia e Mef che hanno un ruolo centrale nell'organizzazione dell'evento alll'Allianz MiCo - Milano convention centre a Fiera Milano City.
    L'anno scorso l'Adb ha impegnato, per arrivare a sfiorare i 40 miliardi per lo sviluppo dell'area di intervento, 24,3 miliardi di dollari provenienti da risorse proprie e 14,9 miliardi di cofinanziamento in collaborazione con i suoi partner. Il tema dell'assemblea annuale che si terrà a Milano è 'Condividere esperienze, costruire il futuro', un'occasione per i governatori dei 68 membri della Banca asiatica di sviluppo per discutere tutti i nodi del futuro, compreso ovviamente l'andamento dell'economia scossa dal terremoto dei dazi.
    A Milano sono attesi tra gli altri ministri delle Finanze, governatori delle banche centrali, alti funzionari governativi, membri del settore privato, rappresentanti di organizzazioni internazionali, della società civile e dei media. "Le sfide legate al clima e allo sviluppo sono persistenti e richiedono il nostro impegno costante. Milano, potenza economica all'avanguardia nell'innovazione e nell'industria, simbolo dello spirito di progresso e collaborazione, è il luogo ideale per condividere esperienze e costruire un futuro migliore", afferma il presidente dell'Adb, il giapponese Masatsugu Asakawa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza