/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese: possibilità investimento in Ghana, incontro a Vibo

Imprese: possibilità investimento in Ghana, incontro a Vibo

Confronto fra console onorario e imprenditori

VIBO VALENTIA, 16 dicembre 2016, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

La Camera di Commercio di Vibo Valentia ha ospitato il workshop "Opportunità di investimento e di cooperazione nella Repubblica del Ghana" che ha visto l'incontro di operatori economici vibonesi con il console onorario della Repubblica del Ghana per la Sicilia e la Calabria Francesco Campagna, Angelita Marino, responsabile attività di internazionalizzazione del Distretto della Pesca e della Crescita Cosvap di Mazara del Vallo - che da anni guida le relazioni economiche tra Sicilia e Paesi dell'Africa sub-sahariana - e l'imprenditore ghanese Seth Odai, operante nei settori della pesca, del trasporto marittimo merci e passeggeri, delle costruzioni e del turismo con sedi nella capitale Accra e nel porto di Tema.
    L'interesse verso la Repubblica del Ghana, è scritto in una comunicato, "è sostenuto dalla valutazione che è uno dei Paesi dell'Africa subsahariana più democratici e stabili e con un ambiente economico fortemente aperto e favorevole agli investimenti di imprese, anche piccole e medie, provenienti dall'Europa ed in particolare dall'Italia. Il workshop ha visto una ampia partecipazione da parte degli imprenditori della provincia di Vibo Valentia che si sono confrontati con il Console e con l'imprenditore ghanese sulle linee di sviluppo messe in atto, al momento, dal Governo ghanese e dagli organismi internazionali oltre che dagli accordi di partenariato con l'Italia per quel che riguarda in particolare trasformazione del pescato, acquacoltura e maricoltura, agroalimentare, servizi marittimi e portuali, costruzioni, energie rinnovabili.
    L'incontro ha fatto seguito alle relazioni avviate dall'Azienda speciale per il Porto della Camera di Commercio di Vibo Valentia con la delegazione della Repubblica del Ghana, lo scorso ottobre a Mazara del Vallo, in occasione della quinta edizione del Blue Sea Land Expo dei distretti agroalimentari italiani, dell'Africa e del Medio Oriente, organizzato dal Distretto produttivo della Pesca e della Crescita , che ha visto la partecipazione di oltre 45 delegazioni straniere ed oltre 100.000 visitatori".
    Le attività, conclude la nota, "proseguiranno, con la collaborazione anche del Distretto produttivo di Mazara del Vallo, in vista della predisposizione, entro i primi mesi dell'anno prossimo, di un Business Forum con gli organismi nazionali ghanesi preposti a supportare progetti di partnership e di sviluppo ad ampio raggio che le imprese vibonesi concerteranno di avviare con il supporto delle strutture camerali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza