/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ccia Teramo: incontro su opportunità business in Bielorussia

Ccia Teramo: incontro su opportunità business in Bielorussia

Iniziativa in programma il 4 settembre presso sede ente camerale

TERAMO, 02 settembre 2019, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà mercoledì 4 settembre, nella sala convegni della Camera di Commercio di Teramo, l'incontro dedicato alle "Opportunità di business in Bielorussia", organizzato dall'ente camerale teramano in collaborazione con il Polo di Innovazione Arredo Legno Mobile (Palm).
    La giornata di approfondimento, che avrà inizio alle 9.30, sarà aperta dagli interventi di Gloriano Lanciotti, presidente della Camera di Commercio di Teramo, Gianguido D'Alberto e Diego Di Bonaventura, rispettivamente sindaco e presidente della Provincia di Teramo, e Bernardo Sofia, presidente del Palm.
    Subito dopo prenderanno la parola Vladimir Ulakhovich, presidente della Camera di Commercio della Bielorussia, Moreno Bordoni, rappresentante in Italia della Camera di Commercio della Bielorussia e Simone Trasarti, presidente di Casa Italiana Minsk. In chiusura sono previsti gli interventi di altri rappresentanti istituzionali e del mondo aziendale.
    Al termine dell'incontro i relatori saranno accompagnati in visita al borgo di Civitella del Tronto e nel pomeriggio la delegazione farà tappa in alcune aziende del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza