Cento borse di studio per sostenere
gli studenti che si trovano in condizioni economiche disagiate a
causa della pandemia.
Questa l'essenza del bando varato dalla Camera di Commercio di
Roma che prevede, nello specifico, l'assegnazione di 50 borse di
studio per studenti universitari, iscritti o immatricolati
all'anno accademico 2020/2021 (per un importo di 2mila euro
ciascuna) e 50 borse di studio rivolte a studenti che
frequentano corsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) post diploma
per l'anno 2020/2021 (per un importo di 800 euro ciascuna).
Il bando si rivolge agli studenti universitari e degli ITS,
comunque sotto i 30 anni, che si trovano in condizioni di
difficoltà economica dovuta all'emergenza epidemiologica e tale
da compromettere la prosecuzione o l'avvio degli studi, a causa
di una delle seguenti circostanze: 1) perdita o sospensione
dell'attività lavorativa di uno dei genitori, nel corso del
2020; 2) perdita di fatturato (nella misura del 30% nell'anno
2020 rispetto all'anno precedente) dell'attività lavorativa del
genitore lavoratore autonomo o titolare di ditta individuale; 3)
decesso di un genitore a causa del Covid-19, lavoratore autonomo
o titolare di ditta individuale.
"L'obiettivo di questo bando - spiega Lorenzo Tagliavanti,
Presidente della Camera di Commercio di Roma - è quello di
sostenere la continuità negli studi delle nuove generazioni, in
particolare quelle appartenenti alle categorie sociali più
fragili, alleviando il carico economico delle famiglie le cui
difficoltà causate dall'emergenza sanitaria rischiano di
riflettersi sulla scelta del percorso formativo di questi
ragazzi e,
in alcuni casi, persino di comprometterlo. Il Paese in generale
e le nostre aziende in particolare, hanno assoluto bisogno di
giovani preparati e formati adeguatamente. Hanno bisogno di
occupazione qualificata, con competenze moderne, perché in un
mondo globalizzato - conclude Tagliavanti - questi fattori sono
fondamentali per consentire alle imprese, soprattutto a quelle
di piccole e piccolissime dimensioni di continuare a essere
competitive".
Le domande vanno inviate, secondo un modello appositamente
predisposto, entro il 29 ottobre 2021.
Ulteriori informazioni utili relative al bando sono consultabili
sul sito della Camera di Commercio di Roma, all'indirizzo
www.rm.camcom.it.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA