/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infrastrutture, Chambre presenta Libro sulle priorità in Vda

Infrastrutture, Chambre presenta Libro sulle priorità in Vda

Convegno in programma l'11 aprile ad Aosta

AOSTA, 03 aprile 2024, 09:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Sistema camerale per una Valle d'Aosta più accessibile e connessa in Italia e in Europa" è il titolo di un convegno in programma l'11 aprile (inizio ore 10,30) nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo Regionale ad Aosta e promosso dalla Chambre Valdôtaine. L'iniziativa - è scritto in una nota - "si inserisce nell'ambito di un Roadshow camerale nazionale sui temi infrastrutturali che coinvolge i 19 territori regionali aderenti al Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere nazionale attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022 e finalizzato a creare un percorso di confronto sul tema delle opere urgenti per il sistema imprenditoriale sui singoli territori, con una lettura centrata sulle diverse regioni, per consentire alle imprese di mantenere un livello adeguato di competitività nei mercati nazionali e internazionali".
    Ad Aosta è previsto un intervento di Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, che presenterà il primo "Libro Bianco sulle Priorità infrastrutturali della Valle d'Aosta", uno strumento di proposta che raccoglie le priorità indicate dal mondo associativo e imprenditoriale regionale in materia infrastrutturale.
    Nel corso dell'intervento sarà inoltre presentato il 'Position Paper' realizzato dalla Chambre valdôtaine e da Unioncamere Piemonte sull'importanza del Tunnel del Monte Bianco per il sistema economico di Valle d'Aosta e Piemonte.
    Completeranno il programma dell'incontro interventi di approfondimento sul tema dei traffici alpini, a cura di referenti di importanti società di gestione, associazioni nazionali e dipartimenti universitari specializzati. Chiuderà il lavori Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico, trasporti e mobilità sostenibile.
    "L'attenzione dell'intero sistema camerale al tema delle infrastrutture - spiega il presidente Roberto Sapia - conferma l'importanza delle connessioni infrastrutturali per l'economia nazionale. Anche per la Valle d'Aosta, dove i cambiamenti climatici e la morfologia della regione hanno accelerato l'invecchiamento delle infrastrutture, la questione è tra le priorità strategiche e la Chambre ha lavorato, in sinergia con imprese, associazioni, gestori ed enti locali, per contribuire al disegno di una possibile strategia di medio-lungo periodo per lo sviluppo infrastrutturale, avviando un percorso di condivisione con la Regione e con gli attori chiave per analizzare e valutare le priorità e le problematiche valdostane legate a trasporti, mobilità e turismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza