/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, fondi Ue per professionisti

Tajani, fondi Ue per professionisti

Potrebbero partecipare a possibili investimenti piano Junker

STRASBURGO, 08 settembre 2015, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sostenere i liberi professionisti che creano milioni di posti di lavoro in tutta Europa". Lo dice Antonio Tajani (Fi), vicepresidente del Parlamento europeo, in attesa della risposta della Commissione europea all'interrogazione sylle libere professioni. Tajani attende una risposta anche sul "nuovo ruolo delle casse di previdenza professionali" che potrebbero partecipare a "possibili investimenti strategici" alcuni dei quali anche "compresi dal piano Juncker".
    "Vogliamo sapere, ad esempio, come fare in modo che i liberi professionisti possano accedere direttamente ai fondi europei, sia quelli diretti che quelli veicolati attraverso le regioni come fanno le aziende", spiega Tajani, che insieme ad altri eurodeputati - Andreas Schwab, Evelyne Gebhardt, Dita Charanzová, Reinhard Bütikofer - ha consegnato un'interrogazione alla Commissione europea sulla questione lo scorso 24 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza