Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Polizia di Stato presenta il calendario 2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Polizia di Stato presenta il calendario 2025

Con il ministro dell'interno Piantedosi e il capo della polizia Vittorio Pisani

08 novembre 2024, 08:32

Redazione ANSA

ANSACheck
La Polizia di Stato presenta il Calendario 2025 - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Stato presenta il Calendario 2025 - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bellissimo il calendario di quest'anno della Polizia: restituisce gli sguardi, gli attimi nella vita della polizia, esserci sempre e dappertutto". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, intervenuto alla presentazione del tradizionale calendario al Gazometro di Roma. Si tratta di 12 immagini in bianco e nero del fotografo Eolo Perfido. Il ricavato della vendita finanzierà l'iniziativa 'School in a box' dell'Unicef. "La Polizia - ha spiegato Piantedosi - è tra le istituzioni più amate dei cittadini; è un onore essere alla loro guida e ringrazio tutti gli operatori per l'impegno che mettono ogni giorno".

Il progetto fotografico di quest’anno porta la firma di Eolo Perfido, maestro della street photography e fotografo di fama internazionale, che ha immortalato con il suo obiettivo il lavoro quotidiano della Polizia di Stato. In un suggestivo bianco e nero, Perfido ha saputo raccontare non solo le attività operative, ma anche momenti più intimi, gli scambi di sguardi e le interazioni con i cittadini, che rafforzano il legame della Polizia con la comunità. Un lavoro che celebra il motto dell’istituzione: “esserci sempre”, come parte integrante e attiva del tessuto sociale.

 

LA DIRETTA

L'intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, un progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, mentre l’altra contribuirà a finanziare l'iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l'UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione anche nei contesti di crisi, fornendo strumenti essenziali per l’apprendimento. L'evento condotto da Eleonora Daniele, vedrà la partecipazione di illustri personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tra cui Bruno Vespa, Beppe Vessicchio, Gigi Marzullo e Alessandro Siani.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza