/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani dottori commercialisti, Cataldi è il nuovo presidente

Giovani dottori commercialisti, Cataldi è il nuovo presidente

Il professionista barese succede a De Lise all'Ungdcec

ROMA, 02 ottobre 2023, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Francesco Cataldi, professionista di Bari, il nuovo presidente dell'Ungdcec (Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili), eletto a margine del convegno del sindacato che si è tenuto nei giorni scorsi, a Genova. Una riforma del sistema fiscale che veda "i giovani dottori commercialisti protagonisti nel processo di riordino legislativo con l'obiettivo di ridurre gli adempimenti fiscali e razionalizzare il calendario fiscale" è uno degli obiettivi principali della nuova guida dell'associazione, che ha espresso un ringraziamento e l'apprezzamento per il lavoro svolto dalla Giunta e dal presidente uscente, il napoletano Matteo De Lise. "Un altro punto cruciale è la necessità di rendere remunerative tutte le attività professionali svolte. La prossima giunta si impegnerà per il riconoscimento di compensi minimi adeguati, nonché per il miglioramento della legge sull'equo compenso, al fine di superarne le criticità dovute alla sua applicazione non omogenea che rischia di penalizzare gli iscritti a un ordine professionale", ha aggiunto Cataldi, che punta pure all'istituzione di una Giornata nazionale in cui l'Unione potrà incontrare gli studenti nelle università di tutta Italia al fine di favorire l'orientamento alla professione" di dottore commercialista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza