Un punto di riferimento per le 2.600
persone che lavorano a Roma, in uffici che, in via Veneto, si
estendono su una superficie di 16.000 metri quadrati: è la sede
di Deloitte inaugurata, nella Capitale. Uffici, è stato
specificato, "progettati per aumentare il benessere e la
produttività delle persone, coniugando efficienza e
flessibilità".
Il gruppo, presente in Italia dal 1923, operativo in 24 città
con oltre 13.000 addetti, supporta oltre 11.000 clienti offrendo
servizi di audit & assurance, consulting, financial advisory,
risk advisory, tax & legal; dal 2019 il personale in Italia "è
più che raddoppiato, passando da circa 6.000 a oltre 13.000
soggetti", quello romano ha subito una crescita ancora più
ingente (+93% dal 2019).
La nuova sede di Deloitte si compone di 70 sale meeting, oltre
750 postazioni di lavoro, e un auditorium per conferenze ed
eventi; è uno dei pochi edifici storici della città a vantare
una triplice certificazione (LEED, BREEAM e WELL). Fra gli
obiettivi per il futuro, come sottolineato dall'amministratore
delegato Fabio Pompei, oltre ad affermare "la centralità di Roma
nella strategia di crescita del network in Italia", c'è una
'partnership' con il Vaticano, in occasione dell'imminente
Giubileo del 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA