/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Attentatore Nizza era spesso in Italia'

'Attentatore Nizza era spesso in Italia'

E' quanto ha riferito un suo presunto complice a BFM-TV

PARIGI, 06 ottobre 2016, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'autore dell'attentato del 14 luglio a Nizza, Mohamed Lahouaiej Bouhlel, "si recava regolarmente in Italia con degli uomini barbuti, radicalizzati, per portare del cibo ai migranti siriani": è quanto ha riferito agli inquirenti uno dei suoi presunti complici, secondo quanto rivela BFM-TV. Tra l'altro, il 5 agosto 2015, a poco meno di un anno dall'attacco sulla Promenade des Anglais, Bouhlel venne "controllato al confine di Ventimiglia mentre si trovava a bordo di un'auto con tre uomini di cui uno era noto ai servizi di intelligence per un dossier legato alla filiera siriana". Un altro elemento che interessa la polizia francese è un misterioso Sms inviato dal terrorista alla compagna il 4 febbraio 2015: "Tuo fratello Ibrahim è Siria jihad". Potrebbe voler dire che aveva dei familiari, degli amici tra i ranghi dei jihadisti, ma indagini sono in corso per chiarire questo punto, dice BFM-TV.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza