/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: capo Pasdaran minaccia gli Usa

Iran: capo Pasdaran minaccia gli Usa

Nuove sanzioni? Portino basi fuori dal raggio dei nostri missili

TEHERAN, 08 ottobre 2017, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se gli Usa imporranno nuove sanzioni contro Teheran dovranno spostare le loro basi più lontane dai confini dell'Iran, fuori dalla portata dei suoi missili. L'avvertimento è stato lanciato dal capo delle Guardie della rivoluzione iraniane secondo quanto riferisce l'agenzia Irna.
    "Se nuove sanzioni entreranno in vigore - ha detto il generale Mohammad Ali Jafari - il paese dovrà spostare le sue basi nella regione fino a 2.000 chilometri di distanza dai nostri confini, fuori del raggio di azione dei missili iraniani". Se gli Stati Uniti considereranno le Guardie della rivoluzione come un gruppo terroristico - ha aggiunto - i pasdaran faranno lo stesso con l'esercito americano. Le guardie della rivoluzione combattono la guerra contro lo Stato islamico in Siria e Iraq. Le basi americane nella regione si trovano attualmente ad una distanza di 500 chilometri dai confini iraniani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza