/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ripresa, vaccini, migranti. Domani Forum ANSA con Sassoli

Ripresa, vaccini, migranti. Domani Forum ANSA con Sassoli

Collegamento dagli studi dell'Europarlamento di Bruxelles

BRUXELLES, 25 maggio 2021, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il ruolo svolto dal piano Next Generation Eu per il rilancio dell'economia, la strategia messa in campo per battere la pandemia e riaprire l'Europa ai flussi dei viaggiatori, la definizione di nuove iniziative per la gestione degli arrivi dei migranti: questi alcuni dei principali argomenti su cui il presidente del Parlamento europeo David Sassoli risponderà alle domande che gli saranno rivolte nel corso del Forum ANSA in programma domani.
    In collegamento dagli studi dell'Europarlamento di Bruxelles, a partire dalle 16.30 Sassoli parlerà anche delle ultime vicende di cui si è resa protagonista la Bielorussia e della necessità di non abbassare mai la guardia sulla salvaguardare la libertà di stampa e di espressione.
    Con il presidente dell'Eurocamera si toccherà anche il tema delle relazioni con la Russia dopo che lui stesso è stato inserito da Mosca nella lista nera delle persone indesiderate. E si parlerà anche delle relazioni con la Cina, un fronte sul quale il Parlamento Ue è intervenuto chiedendo il congelamento dell'accordo sugli investimenti fino a quando non saranno risolte le questioni aperte nel campo del rispetto dei diritti umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza