/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrorismo: processo attentato Nizza nell'autunno 2022

Terrorismo

Terrorismo: processo attentato Nizza nell'autunno 2022

Su Promenade des Anglais morirono 86 persone e autore strage

PARIGI, 02 giugno 2021, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Si svolgerà dal 5 settembre al 15 novembre del 2022 il processo per l'attentato di Nizza, che il 14 luglio 2016 provocò la morte di 86 persone e il ferimento di altre 400 sulla celebre promenade des Anglais. Lo si è appreso oggi da fonti giudiziarie.
    Le date del processo, che si terrà davanti alla Corte d'assise speciale di Parigi dopo il maxiprocesso per gli attentati del 13 novembre 2015 a Prigi, sono state comunicate a tutti i legali coinvolti.
    Il 14 luglio 2016, Mohamed Lahouaiej Bouhlel, 31 anni, tunisino residente a Nizza, si lanciò - alla guida di un camion - sulla folla riunita per i fuochi d'artificio della festa nazionale francese, uccidendo 86 persone di 19 nazionalità diverse, fra cui 12 bambini. Bouhlel rimase ucciso nell'attentato. Il tribunale esaminerà le responsabilità di altre 8 persone, amici del tunisino o intermediari coinvolti nel traffico di armi che gli erano state spedite. I principali 3 accusati sono Chokri Chafroud, Ramzi Arefa e Mohamed Ghraieb, che devono rispondere di "associazione per delinquere a scopo terroristico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza