/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: un altro Tory invia lettera per sfiducia a Johnson

Gb: un altro Tory invia lettera per sfiducia a Johnson

Salgono a 15 i parlamentari conservatori contro il premier

ROMA, 05 febbraio 2022, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Un altro deputato conservatore, nel Regno Unito, si aggiunge alla lista di coloro che chiedono di fatto le dimissioni del primo ministro Boris Johnson come conseguenza del cosiddetto Partygate: l'ex ministro Nick Gibb è l'ultimo in ordine di tempo, secondo la Bbc, a presentare una lettera in cui si chiede la sfiducia del primo ministro. Mentre il parlamentare Stephen Hammond ha affermato che "sta valutando molto attentamente" se ha ancora fiducia o meno nel primo ministro. D'altro canto, però, la ministra della Cultura Nadine Dorries insiste nell'affermare che la "vasta maggioranza" dei deputati conservatori sostiene Johnson.
    Con Gibb quindi, stando alla Press Association, sono 15 i parlamentari conservatori a chiedere in sostanza che si metta ai voti la fiducia. Perché ciò accada, il presidente della apposita commissione deve ricevere 54 lettere con una formale richiesta, ovvero il 15% del gruppo parlamentare Tory.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza