/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia: il figlio di Petro torna in libertà condizionale

Colombia: il figlio di Petro torna in libertà condizionale

Ha scagionato il presidente: 'Non sapeva dei fondi illegali'

BOGOTÀ, 05 agosto 2023, 21:02

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nicolás Petro, il figlio del presidente Gustavo Petro implicato in un'inchiesta sul presunto finanziamento illecito della campagna elettorale del padre, è stato rilasciato oggi insieme alla sua ex moglie Daysuris Vasquez. La decisione è stata presa dal giudice di garanzia che ha concesso a entrambi gli imputati la libertà condizionale in considerazione anche della loro disponibilità a collaborare con l'inchiesta.
    Nel frattempo in una lunga intervista concessa alla testata Semana, Nicolas Petro ha escluso che il padre sapesse del denaro oggetto dell'inchiesta. "Né mio padre né il direttore della campagna, Ricardo Roa, sapevano del denaro che Daysuris ed io abbiamo ricevuto da Santander Lopesierra e Gabriel Hilsaca", ha detto Nicolas in riferimento a due trafficanti di droga che avrebbero finanziato la campagna di Petro. Allo stesso tempo Nicolas ha accusato il padre di "avergli voltato le spalle".
    Il 37enne figlio del presidente, arrestato il 29 luglio, aveva negato inizialmente ogni addebito per poi cambiare strategia annunciando l'intenzione di "avviare un processo di collaborazione" con gli inquirenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza