/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma nuovo ambasciatore Usa in Italia Jack Markell

A Roma nuovo ambasciatore Usa in Italia Jack Markell

Giunto a Fiumicino con un volo di linea da Filadelfia

ROMA, 26 agosto 2023, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Jack Markell, nuovo ambasciatore degli Usa in Italia e Repubblica di San Marino, è a Roma.
    Accompagnato dalla moglie Carla, l'ex governatore del Delaware, nominato dal presidente Joe Biden, è giunto verso le 9 all'aeroporto di Fiumicino da Filadelfia con un volo di linea dell'American Airlines. Ad accoglierlo all'arrivo, nell'area riservata al Cerimoniale di Stato, rappresentanti della sede diplomatica di Roma, che dopo oltre due anni ha un nuovo ambasciatore: Lewis Eisenberg, nominato da Donald Trump, aveva completato il mandato il 17 gennaio 2021 e da allora gli Usa sono stati rappresentati dall'incaricato d'affari Shawn Crowley.
    Ad accogliere il diplomatico c'erano anche il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma e, per Adr, Veronica Pamio, Vice President External Relations.
    "Mia moglie ed io siamo entusiasti di essere arrivati a Roma.
    E' per me un onore e un privilegio essere ambasciatore designato degli Stati Uniti presso la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino. Intendo consolidare rapporti più stretti possibile e celebrare legami che da secoli uniscono i nostri popoli", ha affermato al suo arrivo.
    "Diciotto milioni di americani hanno origini italiane. Il Presidente Lincoln - ha sottolineato - fu cittadino onorario di San Marino. Dei legami economici, di sicurezza e culturali tra le nostre nazioni beneficiano il popolo Italiano, il popolo di San Marino e il popolo degli Stati Uniti. Non vedo l'ora - ha concluso - di presentare le credenziali al Presidente Mattarella come 39esimo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia e di conoscere il popolo italiano e di San Marino". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza