/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente Usa Donald Trump grazia 23 attivisti anti-aborto

Il presidente Usa Donald Trump grazia 23 attivisti anti-aborto

ROMA, 24 gennaio 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
President Trump departs White House for disaster tours in North Carolina and California © ANSA/EPA

President Trump departs White House for disaster tours in North Carolina and California © ANSA/EPA

Donald Trump ha firmato la grazia per gli attivisti anti-aborto, durante un altro giro di ordini esecutivi dallo Studio Ovale. Il presidente ha graziato 23 persone condannate per aver bloccato l'accesso alle cliniche per l'aborto. Lo riporta la Bbc.
    "Non avrebbero dovuto essere perseguiti. Molti di loro sono anziani", ha detto. "È un grande onore firmare la grazia, saranno molto felici".
    I media statunitensi riferiscono che una delle persone graziate è Lauren Handy , leader del gruppo Progressive Anti-Abortion Uprising (PAAU).
    Il gruppo è stato condannato per aver cospirato nel 2020 per assaltare una clinica di salute riproduttiva di Washington e bloccarne l'accesso per intimidire pazienti e personale. I membri si sono fatti strada con la forza nella Surgi-Clinic, ferendo un'infermiera e trascorrendovi diverse ore.
    Handy era stata dichiarata colpevole nell'agosto 2023 e condannata nel maggio 2024.
    Il diritto all'aborto è diventato una questione chiave nella corsa presidenziale del 2024 dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la sentenza Roe contro Wade del 1973 nel 2022, ponendo fine a quasi 50 anni di tutela federale dell'aborto.
    Oggi Trump dovrebbe intervenire tramite collegamento video alla più grande manifestazione annuale anti-aborto degli Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza