/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa

Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa

In missione alla Laad a Rio incontrerà il ministro Mucio

RIO DE JANEIRO, 01 aprile 2025, 21:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Brasile è un Paese di interesse, e come testimoniato anche dalle missioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e della premier Giorgia Meloni, i rapporti col governo Lula sono forti e seguono un percorso di partenariato importante. In particolare, sotto l'aspetto di difesa e sicurezza, preme sottolineare l'interesse per il programma del Consorzio Cio con Iveco e Oto Melara per il Centauro II che prevede la consegna di 98 veicoli, con due già consegnati". Così il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago a margine della sua visita al padiglione dell'Ice alla fiera Laad Defense and Security a Rio de Janeiro.
    Il sottosegretario, che ha in programma un incontro col ministro della Difesa brasiliano José Mucio, vede tra le opportunità, oltre "al munizionamento del Centauro, anche iniziative nel settore dello spazio, e della cantieristica navale" e sottolinea come il Brasile sia la locomotiva sudamericana, con una crescita del Pil del 3,5%, un mercato da 200 milioni di abitanti, e una forte presenza delle aziende italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza