/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali

Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali

Tra meno di due mesi le elezioni legislative anticipate

LISBONA, 05 aprile 2025, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di portoghesi hanno manifestato oggi a Lisbona, Porto, nel nord del Paese e a Coimbra (centro) per chiedere aumenti salariali e far sentire la loro voce a meno di due mesi dalle elezioni legislative anticipate indette per il 18 maggio.
    "È necessario cambiare politica: questo è il messaggio che vogliamo inviare al prossimo governo!", ha affermato Célia Matos, un'infermiera di 52 anni di Lisbona. "Una volta le persone erano povere, ma avevano diritto alla dignità. Oggi non è più così!", ha lamentato Vitor Botas, un soldato in pensione di 62 anni, particolarmente preoccupato per la crisi abitativa e per l'aumento del numero dei senzatetto. I manifestanti hanno marciato nel pomeriggio nel cuore di Lisbona su appello della Cgtp, la principale confederazione sindacale del Paese. Questa mobilitazione nazionale mirava a chiedere aumenti salariali di almeno il 15%, con un minimo di 150 euro per tutti i lavoratori.
    Le elezioni legislative a maggio sono le terze dal 2022.
    L'esecutivo di centrodestra del primo ministro Luis Montenegro si è dimesso dopo aver perso un voto di fiducia in Parlamento, portando allo scioglimento dell'Assemblea. La coalizione di destra moderata è in cima alle intenzioni di voto, con un leggerissimo vantaggio sull'opposizione socialista, mentre l'estrema destra rimane la terza forza politica, secondo gli ultimi sondaggi. Un risultato che appare molto vicino a quello delle ultime elezioni del marzo 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza