Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno
Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
Durata annuale (senza rinnovo automatico)
Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.
Blackout in Spagna e in Portogallo. Stop a Internet, treni ed aerei LA CRONACA DELLA GIORNATA
Ancora non sono chiare le cause. Gli ospedali avanti con i generatori. Cancellati i match al Master di Madrid. Terna: 'Nessuna criticità in Italia'. Interruzioni anche nel Sud della Francia, 'di pochi minuti'
MADRID,
28 aprile 2025, 21:42
Redazione ANSA
Condividi
In Spagna il blackout causa blocco dei treni, fermi i voli - RIPRODUZIONE RISERVATA
In Spagna il blackout causa blocco dei treni, fermi i voli - RIPRODUZIONE RISERVATA
Massiccio blackout in Spagna, parziale in Portogallo e 'per alcuni minuti' nel sud della Francia. Ancora non sono chiare le cause, ma 'non è escluso l'attacco hacker'. Fermi treni, metro e aerei. Si ferma internet, niente corrente elettrica. Gli ospedali e le emergenze vanno avanti con i generatori. Sono state cancellate le partite al Master di Madrid. Terna rassicura: 'Nessuna criticità in Italia'.
21:18
Portogallo, 'situazione blackout sarà risolta entro mezzanotte'
Fonti della Ren, il gestore della rete energetica del Portogallo, hanno fatto sapere che il servizio di fornitura elettrica nell'area metropolitana di Oporto dovrebbe essere ripristinato nelle prossime due ore. Più complessa, invece, risulta la situazione nella capitale. Tuttavia la Ren assicura che la situazione dovrebbe essere risolta entro la mezzanotte di oggi.
20:40
'Ripristinato il 20% dell'elettricità in Spagna'
La fornitura di elettricità è stata ripristinata nel 20% della Spagna continentale. Lo ha annunciato in serata il gestore della rete elettrica spagnola Ree su X, dopo una lunga interruzione di corrente che ha interessato l'intera penisola iberica. "Oltre 1/5 della domanda della penisola è stata ripristinata, con 5.508 MW provenienti dalla produzione indipendente e dall'interconnessione con la Francia. La fornitura sta gradualmente riprendendo in tutte le zone elettriche del territorio", ha scritto Ree.
In panne la connessione internet in tutto il Marocco
Da questa mattina in Marocco si registrano importanti interruzioni delle connessioni internet. Nessun operatore è risparmiato. Linee lente o addirittura cadute frequenti delle connessioni. Per prima è Orange Maroc a confermare il problema, collegandolo alle diffuse interruzioni di corrente in Spagna e Portogallo. "Vi informiamo che i problemi della rete Internet è dovuta a una diffusa interruzione di corrente in Spagna e Portogallo, che sta influenzando le connessioni internazionali". Così informa via social network. Gli esperti di sicurezza informatica in Marocco, non escludono che l'interruzione possa essere collegata a un attacco informatico. Del resto alcuni cavi internet sottomarini attraversano la Spagna e il Portogallo.
19:33
Le principali stazioni aperte in Spagna per i pernottamenti
Le stazioni ferroviarie delle principali città spagnole resteranno aperte questa notte per consentire il pernottamento dei viaggiatori rimasti bloccati per l'interruzione dei trasporti ferroviari, a causa del blackout che ha messo oggi in ginocchio la Spagna. Lo ha segnalato il ministro dei Trasporti, Oscar Puente, in un messaggio su X, dopo aver informato che "non è prevedibile" la ripresa dei servizi di collegamento di media e lunga distanza nella giornata odierna. Le stazioni resteranno aperte a Atocha e Chamartin, a Madrid, a Barcellona Sants, a Bilbao, Valencia, Siviglia, Cordova, Saragozza, Valladolid e Malaga.
Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato di "non escludere nessuna ipotesi" sulle cause del blackout che ha coinvolto la penisola iberica e ha chiesto ai cittadini di prestare attenzione solo alle notizie diffuse attraverso i "canali ufficiali". Sánchez, citato da El Pais, ha dichiarato che gli impianti idroelettrici sono ora operativi e si è detto fiducioso che la fornitura verrà ripristinata "presto", senza tuttavia specificare tempistiche.
18:01
Madrid: 'Impossibile ripristinare oggi treni e intercity'
"Non è prevedibile" che siano ripristinati nella giornata odierna i trasporti ferroviari e Intercity di media e lunga distanza, interrotti a causa del blackout che oggi ha isolato la penisola iberica. E' quanto ha riconosciuto il ministro dei trasporti, Oscar Puente, in un messaggio su X. Il ministero è al lavoro perché, una volta che sia ripristinata la fornitura elettrica nella penisola, possano tornare alla normalità i collegamenti ferroviari. Ma Puente ha anticipato che "ciò che è già impossibile" è riuscire a farlo entro oggi.
17:49
'Tra le cause bruschi cambi di temperature in Spagna'
"Variazioni estreme di temperatura in Spagna" avrebbero contribuito al blackout che ha coinvolto la penisola iberica. Lo rende noto il gestore portoghese Ren (Rede Eletrica Nacional), citato dalla Bbc. "A causa di variazioni estreme di temperatura nell'entroterra della Spagna, si sono verificate oscillazioni anomale nelle linee ad altissima tensione (400 kV), un fenomeno noto come 'vibrazione atmosferica indotta'", riferisce Ren. "Queste oscillazioni hanno causato guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici, causando successive perturbazioni lungo la rete europea interconnessa".
16:44
Cancellati tutti i match nel Master di Madrid
Tutti i match che si dovevano disputare oggi nel Masters 1000 e nel Wta 1000 di Madrid sono stati cancellati.
VideoBlackout in Spagna, passeggeri scendono a piedi dalla funicolare di Bilbao
16:11
Tabarelli: 'Blackout grave, non esclusi hacker o sabotaggio'
"La situazione è molto grave e si naviga al buio: al momento non si hanno indicazioni sulle cause che hanno innescato il collasso del sistema elettrico. Ma non si può escludere nulla, dall'attacco hacker ad un sabotaggio fino a qualche infrastruttura vitale della trasmissione". Così Davide Tabarelli, esperto di Nomisma Energia, commenta il maxi blackout, affermando che potrebbe esserci anche "un incendio nel sudest francese che ha messo fuori gioco una linea di import. Ci vorranno ore per riportare alla normalità il servizio elettrico spagnolo".
Spagna, serviranno da 6 a 10 ore per il ripristino della corrente
Red Eléctrica segnala che ci vorranno dalle "sei alle dieci ore" per ripristinare completamente la corrente elettrica. Lo riportano i media spagnoli. Il governo ha appena convocato d'urgenza il Consiglio per la sicurezza nazionale. I suoi membri, tra cui il primo ministro, il capo di Stato Maggiore della Difesa e il direttore del Centro Nazionale di Intelligence (CNI), si riuniranno per analizzare la possibile origine del grave guasto della rete elettrica verificatosi in Spagna.
Continuano i disagi in Portogallo a causa del blackout che ha colpito il Paese intorno alle 11:30 (ora di Lisbona). La Protezione civile portoghese riferisce tuttavia che i sistemi di ridondanza "stanno funzionando normalmente, consentendo al sistema di comando, controllo e soccorso di funzionare senza limitazioni".
Anche gli ospedali stanno riuscendo a funzionare grazie ai generatori elettrici, sebbene alcuni, come l'ospedale São João di Oporto, abbiano sospeso le attività considerate non prioritarie, mentre il servizio nazionale di emergenza medica raccomanda ai cittadini di telefonare al 112 solo in casi davvero urgenti. Più caotica la situazione dei trasporti. L'accesso al terminal dell'aeroporto di Lisbona è stato condizionato per limitare il più possibile l'ingresso ai passeggeri con voli", ha dichiarato all'agenzia Lusa una fonte ufficiale dell'operatore aeroportuale ANA. Tuttavia, i decolli restano al momento sospesi. Chiuse anche le stazioni della metropolitana di Lisbona, dopo che molti passeggeri erano rimasti intrappolati nelle carrozze dei treni. Una fonte dell'azienda ha dichiarato che la situazione è ora risolta e i passeggeri sono stati riportati in superficie.
VideoBlackout in Spagna e Portogallo, forti disagi per i cittadini
15:01
'Nel sud della Francia blackout solo per pochi minuti'
Secondo il gestore dell'elettricità in Francia, alcune abitazioni "sono state private di alimentazione elettrica per qualche minuto nel paese basco" francese, ma "tutto è stato subito ripristinato".
Di origine ancora sconosciuta, il blackout elettrico totale in Spagna e parzialmente in Portogallo ha riguardato anche la Francia, secondo il gestore locale, Rte. Stando all'operatore francese, la rete iberica è stata disconnessa automaticamente da quella europea dalle 12:38 alle 13:30, ora alla quale è stata ripristinata la linea elettrica da 400kV operativa fra la Catalogna francese e quella spagnola".
14:54
Terna, nessuna criticità sulla rete elettrica italiana
In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale. Lo rende noto Terna, la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell'energia elettrica.
14:50
La governatrice di Madrid chiede la possibilità di attivare l'esercito
La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha chiesto al premier Pedro Sánchez di attivare il livello di emergenza 3. "Chiediamo al governo nazionale di attivare il piano 3 in modo che l'esercito possa mantenere l'ordine se necessario", ha detto, citata dai media spagnoli.
Ue: 'Contatti sul blackout, garantiamo scambi tra le parti'
"La Commissione è in contatto con le autorità nazionali di Spagna e Portogallo, nonché con la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione dell'energia elettrica Entso-E, per comprendere la causa e l'impatto della situazione. La Commissione continuerà a monitorare la situazione e a garantire un regolare scambio di informazioni tra tutte le parti interessate. Come previsto dalla normativa Ue in vigore (codice di rete per le emergenze e il ripristino), sono in vigore protocolli per ripristinare il funzionamento del sistema". Lo dichiara la Commissione europea in merito al maxi blackout in corso nella penisola iberica.
14:29
Le autorità spagnole ai cittadini: restate a casa
Le autorità spagnole hanno chiesto ai cittadini di restare a casa durante il blackout.
VideoBlackout in Spagna, il sindaco di Madrid: 'Rimanete nei vostri appartamenti'
14:19
In Spagna le centrali nucleari smettono di produrre elettricità
A seguito del blackout in Spagna, le centrali nucleari del Paese (cinque con sette reattori in funzione) hanno smesso di produrre elettricità. Lo riferisce El Pais sottolineando che la misura è dettata da motivi di sicurezza, e che è interrotta la produzione e la fornitura di energia elettrica alla rete. Tuttavia, secondo fonti del Nuclear Safety Council (CSN), i sistemi interni di ogni impianto devono rimanere operativi e gli impianti utilizzano le apparecchiature diesel disponibili in ogni centrale nucleare.
14:12
Sanchez alla riunione di crisi al Centro Rete Elettrica
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, insieme ad alcuni ministri, stanno tenendo una riunione di crisi del governo al Centro di controllo della Rete Elettrica, per conoscere di prima mano l'evoluzione della situazione a seguito del blackout generalizzato nel Paese. Sanchez ha lasciato il Palazzo della Moncloa dopo la riunione con il presidente di Cipro, Nikos Christodoulides, segnalano fonti dell'esecutivo. Oltre a Sánchez, sono presenti i vicepresidenti María Jesús Montero e Sara Aagesen e il ministro dei Trasporti Óscar Puente.
14:02
Il ministro portoghese non esclude un attacco hacker
Il ministro portoghese per la Coesione territoriale non esclude che il black-out energetico che ha colpito il Portogallo potrebbe essere dovuto a un attacco informatico, aggiungendo che il disagio colpisce anche Spagna, Francia e Germania. "C'è questa possibilità, ma non è stata confermata", ha detto Manuel Castro Almeida ai microfoni della Rtp, la tv di Stato portoghese. Dall'aeroporto di Lisbona arrivano intanto notizie di una situazione caotica e di zone dell'aeroporto ancora al buio.
13:43
In Spagna il blackout causa il blocco dei treni, fermi i voli
Il massiccio blackout che ha colpito quasi tutta la Spagna ha creato problemi anche agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della Penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato, come ha informato l'operatore ferroviario Renfe. Fermata anche la metropolitana della capitale, che è stata sgomberata. I voli sono stati fermati negli scali di Madrid Barajas e Lisbona mentre si riportano cancellazioni di voli a Barcellona-El Prat. Sull'oscuramento dell'erogazione elettrica generalizzata l'Istituto Nazionale di Cybersicurezza (Incibe) indaga se sia stato provocato da un cyberattacco.
13:32
Blackout elettrico anche nel sud della Francia
Il blackout elettrico in Spagna sta avendo ripercussioni anche in alcuni comuni del sud della Francia, non lontano dal confine spagnolo, in particolare in Occitania, soprattutto nella zona di Perpignan, la cosiddetta Catalogna francese. Lo scrive il quotidiano locale l'Independant.
13:27
Interrotte le partite al Masters di Madrid
Anche il Masters 1000 di Madrid sta risentendo del massiccio blackout elettrico in corso da circa un'ora in tutta la Spagna. A farne le spese i primi match della giornata, tra cui quello di Matteo Arnaldi, che sono stati interrotti.
13:07
Massiccia interruzione di elettricità e Internet in Spagna
L'erogazione elettrica in Spagna è stata interrotta intorno alle 12.50 per cause sconosciute. Interrotti tutti i servizi di collegamento Internet, secondo quanto rilevano l'ANSA e l'agenzia Efe.
Migliaia e migliaia di utenti in tutta la penisola hanno registrato un blackout ancora in corso in varie regioni. Le principali compagnie elettriche non hanno dato spiegazioni dell'interruzione del servizio, riferisce El Pais.
Secondo fonti governative citate dal quotidiano, il governo sta indagando sui motivi del blackout di massa con varie squadre di diversi ministeri, ma allo stato non sanno dare indicazioni sui motivi che hanno provocato l'oscuramento che ha interessato diverse regioni della penisola.