/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone

Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone

Attivato allerta basato su sensori, più veloce dell'onda sismica

CITTÀ DEL MESSICO, 30 aprile 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Messico si è tenuta una esercitazione antisismica - la prima del 2025 - alla quale hanno partecipato 30 milioni di persone in diversi stati sotto il coordinamento delle istituzioni del governo federale. Ed è lo stesso Comitato nazionale di emergenza a dichiararne il successo.
    Nel corso della simulazione, che si svolge annualmente, l'allerta sismica — basata su una rete di sensori installati lungo la costa del Pacifico — è stata attivata in 11 regioni attraverso oltre 14.000 altoparlanti, nonché su stazioni radiofoniche e televisive. A Città del Messico è stato testato il sistema Cell Broadcast per inviare messaggi di avviso ai telefoni cellulari.
    Il sistema di allerta rileva i movimenti tellurici, che viaggiano alla velocità del suono, e trasmette un allarme che viaggia alla velocità della luce, per avvisare la popolazione con un anticipo compreso tra 20 e 120 secondi in caso di terremoti di magnitudo superiore a 5,5.
    L'esercitazione si è concentrata sull'attuazione dei protocolli di evacuazione di edifici pubblici e privati ;;e sul raggruppamento degli occupanti in aree sicure.
    Laura Velázquez, coordinatrice della Protezione civile, ha spiegato che il sistema messicano è stato rafforzato per gestire qualsiasi tipo di emergenza, consolidando una forza di 2.589.889 persone di diverse istituzioni, 36.000 veicoli terrestri specializzati, 371 aerei e 40.000 unità mediche con 200.000 posti letto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza