/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria

Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria

Fonti, possibile dopo ringraziamenti Putin a truppe nordcoreane

PECHINO, 06 maggio 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe essere il leader nordcoreano Kim Jong-un il vero colpo a sorpresa di Vladimir Putin per i solenni festeggiamenti del Giorno della Vittoria del 9 maggio? L'ipotesi è ora ritenuta dalla comunità diplomatica straniera a Pechino non più come una "suggestione", ma "possibile" alla luce della prima conferma e dei ringraziamenti pubblici espressi la scorsa settimana da Putin verso le truppe inviate da Kim a sostegno della guerra della Russia all'Ucraina.
    Mosca ha più volte ricordato l'invito esteso dal capo del Cremlino al leader nordcoreano a recarsi in Russia, alimentando le speculazioni sulla sua possibile visita per il Giorno della Vittoria che celebra la sconfitta della Germania nazista della Seconda guerra mondiale. Secondo l'agenzia di stampa russa Tass, il vice ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko ha detto a fine marzo che i preparativi per la prevista visita di Kim in Russia erano già in corso e che aveva discusso la questione durante il suo viaggio in Corea del Nord all'inizio dello stesso mese.
    Se dovesse andare in porto, sulla Piazza Rossa potrebbero apparire insieme Putin, il presidente cinese Xi Jinping e Kim, in un'inedito formato di partner anti-Usa e Occidente. La vera resistenza a tale scenario, hanno osservato più fonti diplomatiche interpellate dall'ANSA, è legata alla disponibilità del leader cinese ad apparire in pubblico a Mosca con la controparte nordcoreana. "Nell'ambito degli sforzi di Xi per riallacciare i legami con Bruxelles e nel mezzo delle forti tensioni commerciali sino-americane, la presenza sulla Piazza Rossa del presidente cinese con Putin e Kim potrebbe forse non essere priva di conseguenze", hanno notato in sintesi diverse fonti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza