/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrobras, riserve petrolifere accertate cresciute 4,6% nel 2024

Petrobras, riserve petrolifere accertate cresciute 4,6% nel 2024

In Brasile stock da 11,4 miliardi di barili di greggio e gas

RIO DE JANEIRO, 30 gennaio 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La compagnia energetica statale Petrobras ha chiuso il 2024 con 11,4 miliardi di barili di petrolio equivalenti (Boe) di riserve accertate. In un documento, la società precisa di aver aggiunto 1,3 miliardi di Boe alle sue riserve rispetto all'anno precedente. Di queste l'85% è costituito da petrolio e condensati, mentre il 15% è costituito da gas naturale.
    Le riserve accertate si riferiscono alle quantità di petrolio e gas che, sulla base di dati geologici e ingegneristici verificati secondo parametri stabiliti da organismi specializzati, sono considerate estraibili in sicurezza, con un livello di certezza pari o superiore al 90% e che l'esplorazione è economicamente sostenibile.
    L'indicatore utilizzato per misurare il rapporto tra riserve accertate e quantità prodotta annualmente (R/P) indica che i depositi possono sostenere la produzione al ritmo attuale per i prossimi 13,2 anni.
    Petrobras suggerisce in ogni caso che per garantire la produzione di idrocarburi al ritmo attuale nei prossimi anni è importante continuare a investire per migliore l'efficienza nell'estrazione, esplorare nuove frontiere alla ricerca di aree con maggiori riserve e differenziare il portafoglio per ampliare le opzioni di esplorazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza