/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrobras, raggiunti gli obiettivi di produzione nel 2024

Petrobras, raggiunti gli obiettivi di produzione nel 2024

La presidente Chambriard, 'premiamo sull'acceleratore nel 2025'

RIO DE JANEIRO, 04 febbraio 2025, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La compagnia energetica statale brasiliana Petrobras ha raggiunto gli obiettivi di produzione di petrolio e gas nel 2024, nonostante abbia registrato un calo nei volumi estratto nel quarto trimestre. Lo riferisce la società in una nota in cui evidenzia che la produzione dello scorso anno è stata di 2,6 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno (boe/d), in calo del 3,1% rispetto al 2023. In crescita dello 0,4% la produzione nei bacini di pre-sal a 1,8 milioni di barili al giorno rispetto al 2023, mentre la produzione nei bacini convenzionali e terrestri è calata del 20%.
    
Nel corso di un evento presso la Federazione delle Industrie dello Stato di Rio de Janeiro, la presidente della compagnia Magda Chambriard ha oggi garantito che la società statale sta premendo sull'acceleratore per riuscire a "rispettare l'impegno" assunto con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva di contribuire maggiormente ad aumentare la ricchezza del Paese.
    "Preparatevi perché stiamo accelerando", ha detto Chambriard annunciando di aver avviato il "circolo virtuoso degli investimenti". Nei prossimi 5 anni verranno investiti 19,6 miliardi di dollari "le attività di raffinazione e logistica non vedevano così tanto denaro da molto tempo", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza